


Presentazione della II Edizione di “Musée Éclaté − Museo senza limiti”. Il progetto, finanziato dalla Regione Campania al Comune di Pontecagnano Faiano, mira a rafforzare il legame tra la città, luogo di rinvenimento di eccezionali testimonianze archeologiche, e il Museo che le conserva, le valorizza e le promuove. Nel corso della serata saranno ripercorse le tappe della I edizione, illustrando i percorsi archeologici realizzati in città e le opere d’arte contemporanea già installate, e sarà presentato il programma di quest’anno che, nonostante la battuta d’arresto determinata dall’emergenza sanitaria legata al COVID-19, è già stato avviato con le prime attività.
Ingresso al costo simbolico di 1 euro.

Terzo appuntamento con i “Laboratori di “Musée éclaté – Museo senza limiti” dal titolo “I guerrieri di via Dante: armi e non solo”.
L’attività, che sarà svolta nel rispetto delle prescrizioni antiCOVID e in postazioni singole, prevede un laboratorio di creazione attraverso il quale bambini e ragazzi potranno riprodurre con tecniche e materiali differenti il tumulo dei guerrieri rinvenuto in via Dante a Pontecagnano Faiano e i principali oggetti di corredo delle sepolture.
L’ingresso al museo e la partecipazione alle attività sono gratuiti fino ai 18 anni.
Per gli adulti è previsto il biglietto di ingresso al museo di 2 euro.
La prenotazione è obbligatoria da effettuare inviando una mail a laboratori@musee-eclate.it oppure telefonando al numero 3701547499.