

Domenica 6 giugno, presso il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano “Gli Etruschi di frontiera”, è previsto il quinto ed ultimo appuntamento con I Laboratori di Musée éclaté.
In questo laboratorio finale i bambini potranno scoprire, giocando, cosa si cela sotto le strade della moderna città di Pontecagnano. La “tavola” da gioco sarà costituita da un telo calpestabile con la rappresentazione a grande scala della planimetria archeologica e contemporanea di Pontecagnano. I bambini, vestendo i panni di giovani archeologi, esploreranno prima la planimetria della città e le differenze tra la città etrusca e quella contemporanea. Poi, suddivisi in squadre, risponderanno a domande relative ai luoghi di interesse e agli oggetti realizzati nei laboratori precedenti.
A questo punto, le squadre potranno cercare gli oggetti relativi nel “tesoretto” di reperti già riprodotti per collocarli sulla grande tela che riproduce la planimetria di Pontecagnano, realizzata per l’occasione.
L’appuntamento è fissato per domenica 6 giugno presso il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano “Etruschi di frontiera”.
Il laboratorio si svolgerà in due gruppi contemporanei da massimo 7 bambini gestiti ognuno da un operatore con inizio ai seguenti orari:
I turno: 10.00-11.30
II turno: 11.30-13.00
III turno: 16.00-17.30
IV turno: 17.30-19.00
Info e prenotazione obbligatoria a: laboratori@musee-eclate.it oppure al numero 3701547499.
Per la partecipazione ai laboratori è obbligatoria la compilazione di una scheda di iscrizione scaricabile dal sito web di Musée Éclate.
Si consiglia di inviare la scheda compilata via mail o consegnarla di persona prima dello svolgimento del laboratorio. In caso di necessità saranno rese disponibili copie compilabili sul posto.
La partecipazione alle attività è gratuita. Ingresso al museo 2 euro e gratuito fino ai 18 anni.
Età dei bambini: 6-13 anni.
Norme di igiene e sicurezza anti Covid-19
– I bambini saranno registrati all’arrivo con Nome, Cognome e numero di telefono di un genitore/tutore ai fini di tracciamento previsto dalle norme anti-Covid;
– All’accoglienza verrà misurata la temperatura corporea e saranno fatte igienizzare le mani tramite idonei dispenser di soluzione idroalcolica resi disponibili;
– È obbligatorio per la partecipazione ai laboratori la compilazione di un modulo di partecipazione scaricabile dal sito web da inviare, portare compilata allo svolgimento del laboratorio o da compilare sul posto.
– I bambini e accompagnatori dovranno indossare obbligatoriamente le mascherine personali;
– Durante il laboratorio i bambini saranno indirizzati verso la pulizia delle mani e al mantenimento del distanziamento fisico di almeno un metro;
– Gli operatori indosseranno dispositivi personali di sicurezza e rispetteranno una costante igienizzazione delle mani.
INFO
Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano “Gli Etruschi di frontiera”
via Lucania – Pontecagnano Faiano (SA)
tel: 089/848181 – fax: 089.3854253
pm-cam.pontecagnano@beniculturali.it
www.polomusealecampania.beniculturali.it
Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano “Gli Etruschi di frontiera”
@MuseoMAP
museomap_pontecagnano
Scarica la scheda di iscrizione al laboratorio qui LINK